Categoria: Università
CON IL MOVIMENTO 5 STELLE AL GOVERNO CRESCONO I FINANZIAMENTI PER L’UNIVERSITÀ E LA RICERCA
Anche in questa legge di bilancio, grazie al MoVimento 5 Stelle, stanno crescendo i fondi per le università e la ricerca, come potete vedere nei grafici elaborati dal collega Marco Bella. Nella manov... Read MoreBUON LAVORO MINISTRO FIORAMONTI
Auguri di buon lavoro a Lorenzo Fioramonti, che ricoprirà il ruolo di ministro dell’istruzione, università e ricerca nel nuovo Governo presieduto da Giuseppe Conte. Sono molto contento di ques... Read MoreSTOP AL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI
A settembre sarebbe stata approvata la nostra proposta di legge per dire basta al precariato dei nostri ricercatori, per avere finalmente trasparenza e meritocrazia nel mondo dell’università e ... Read MoreUNIVERSITA’, M5S: AL VIA A SETTEMBRE DISCUSSIONE SU RECLUTAMENTO RICERCATORI
A settembre la commissione Cultura esaminerà la nostra proposta di legge, mia e della collega Daniela Torto , che porrà fine alla pratica, purtroppo ordinaria, di contratti che scadono dopo pochi me... Read MoreSTOP AL PRECARIATO, TRASPARENZA E MERITOCRAZIA NEL MONDO DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA
Ho scritto sul blog delle stelle, oggi, per raccontare con quali politiche vogliamo davvero cambiare l’Italia. Abbiamo intenzione di sostenere i giovani ricercatori attraverso un reclutamento pi... Read MoreNel def sostegno e rilancio dell’università e della ricerca
È in discussione alla Camera il Documento di Economia e Finanza (DEF), strumento principe della programmazione economica del Governo. Dopo aver incrementato le risorse pubbliche destinate all’i... Read MoreUniversità: M5S, inopportuna lectio vertici massoni a Teramo
“Domani l’Università degli Studi di Teramo ospiterà un convegno sulla Massoneria, durante il quale, per la prima volta, un ‘Gran Maestro’ e altri vertici della Gran Loggia d&... Read MoreRicerca, M5S: al lavoro su reclutamento ricercatori
“Riteniamo doveroso riformare il sistema di reclutamento nelle università per renderlo meritocratico, trasparente e corrispondente alle reali esigenze scientifiche e didattiche degli atenei, ga... Read More- 1 of 2
- 1
- 2
- Successivo »